Per quanto tempo posso rimanere negli Stati Uniti o nelle zone limitrofe con un’ESTA?

Category: Turismo ESTA | 0
Per quanto tempo posso rimanere negli Stati Uniti o nelle zone limitrofe con un'ESTA?

Se hai ricevuto un’autorizzazione al viaggio ESTA, questa può essere utilizzata per più viaggi nell’arco di 2 anni, a partire dalla data di approvazione o fino alla scadenza del passaporto, a seconda di quale situazione si verifichi per prima. Durante il periodo di validità, non è necessario richiedere un’altra autorizzazione.

Tuttavia, è importante sapere che ricevere un’ESTA non ti dà il diritto di rimanere negli Stati Uniti per 2 anni. Ti permette di visitare gli Stati Uniti solo in base ai termini e alle condizioni del Programma Viaggio senza Visto(Visa Waiver Program, VWP), che ti consente di rimanere in quel Paese per un periodo non superiore a 90 giorni.

È inoltre fondamentale fare attenzione a un altro aspetto: per evitare di essere sospettato di voler vivere nel Paese, è consigliabile mantenere un periodo di tempo ragionevole tra una visita e l’altra. Non cercare di lasciare il paese per un giorno o due e poi tornare.

Secondo le nostre ricerche, se hai soggiornato negli Stati Uniti per l’intero periodo di 90 giorni con un’ESTA, devi lasciare il paese per almeno 90 giorni prima di tornare. In altre parole, l’intervallo tra le visite deve essere almeno pari a quello dell’ultima visita.

Come posso soggiornare per più di 90 giorni con l’ESTA?

L’ESTA, acronimo di Electronic System for Travel Authorization (Sistema Elettronico per l’Autorizzazione al Viaggio), è un programma di esenzione dal visto che consente ai cittadini degli Stati membri di recarsi negli Stati Uniti per turismo o per affari per un massimo di 90 giorni senza visto. Purtroppo non è legale rimanere in quel paese per più di 90 giorni con un’ESTA.

Se hai bisogno di rimanere negli Stati Uniti per più di 90 giorni, devi richiedere un visto. A seconda dello scopo del tuo viaggio, sono disponibili diversi tipi di visto. Ad esempio, se hai intenzione di studiare negli Stati Uniti, dovresti richiedere un visto per studenti. Allo stesso modo, se intendi lavorare in quel Paese, devi richiedere un visto di lavoro.

Per ottenere un visto per gli Stati Uniti, il primo passo è contattare l’ambasciata o il consolato americano più vicino. Lì dovrai compilare un modulo di domanda, fornire una documentazione di supporto e pagare una tassa. Dovrai inoltre sostenere un colloquio personale con un funzionario consolare.

Se la tua richiesta di visto viene accolta, ti verrà concesso un visto che ti permetterà di entrare negli Stati Uniti e di rimanervi per un determinato periodo di tempo. La durata del visto varia a seconda del tipo di visto che hai richiesto.

Quante volte mi sarà permesso di entrare negli Stati Uniti con un’ESTA approvata?

Puoi effettuare più viaggi negli Stati Uniti con lo stesso ESTA, a condizione che rimanga valido. Il periodo di validità di un ESTA è in genere di due anni dalla data di approvazione o fino alla data di scadenza del passaporto, a seconda di quale delle due date si verifichi per prima.

Tuttavia, non ci sono restrizioni sulla frequenza dei viaggi negli Stati Uniti con l’ESTA, a patto che la visita non superi i 90 giorni. Se il tuo soggiorno dovesse superare questo periodo, è necessario richiedere un visto per una visita prolungata.

È inoltre fondamentale sapere che se ti rechi spesso negli Stati Uniti o se prolunghi il tuo soggiorno per lunghi periodi. I funzionari dell’immigrazione potrebbero iniziare a controllare le tue intenzioni di viaggio. Se non riesci a convincerli del tuo status di visitatore legittimo, potresti vederti negare l’ingresso negli Stati Uniti.

Per i lettori che hanno intenzione di visitare gli Stati Uniti con un’ESTA nel prossimo futuro, ecco un paio di suggerimenti:

  • Preparati a ricevere domande sui motivi del tuo viaggio e sul tuo itinerario durante il soggiorno.
  • Assicurati di avere la documentazione necessaria a comprovare le tue risposte, comprese le prenotazioni alberghiere, i dettagli del volo di ritorno e le prove di adeguate risorse finanziarie.

Per quanto riguarda i tempi e la procedura di aggiornamento dell’ESTA, considera quanto segue

In genere, l’ESTA è valida per un periodo di 2 anni. Tuttavia, è indispensabile ottenere un nuovo ESTA nelle seguenti circostanze:

  • Quando ricevi un nuovo passaporto, sia esso regolare, d’emergenza o temporaneo.
  • Se hai cambiato nome.
  • Se hai subito un cambio di sesso.
  • Quando il tuo paese di cittadinanza cambia.
  • Ogni volta che devi modificare le tue risposte a una o più domande “sì” o “no” della domanda ESTA.

È possibile optare per un visto al posto dell’ESTA? Quando è obbligatorio?

Hai sempre la possibilità di richiedere un visto per visitatori (B) se decidi di farlo o se non soddisfi i criteri di idoneità per il viaggio VWP. Diventa inoltre obbligatorio richiedere un visto per gli Stati Uniti se il tuo viaggio prevede l’utilizzo di un aereo privato o di qualsiasi altro vettore aereo o marittimo non approvato dal VWP. È consigliabile controllare l’elenco dei vettori approvati come riferimento. A parte questo, se il tuo soggiorno previsto supera i 90 giorni, l’unica opzione è quella di richiedere il visto.

Se ho un ESTA approvato, posso anche fare un viaggio in Messico, Canada o nelle isole vicine?

Se sei in possesso di un’ESTA approvata e sei ammesso negli Stati Uniti tramite il VWP, hai la possibilità di fare una breve escursione in Messico, Canada o in un’isola vicina. In genere, puoi essere riammesso negli Stati Uniti nell’ambito del VWP per il periodo rimanente dei 90 giorni concessi durante la tua visita iniziale nel paese. La durata totale del tuo soggiorno, compreso il breve viaggio, non dovrebbe comunque superare i 90 giorni.

Vale la pena notare che i cittadini dei paesi VWP che risiedono in Messico, Canada o in una delle isole vicine sono generalmente esentati dall’obbligo di fornire la prova del proseguimento del viaggio verso un altro paese quando entrano negli Stati Uniti.

Cosa si deve fare se si sta visitando gli Stati Uniti con un’ESTA e ci si ammala gravemente?

Nel caso in cui tu stia visitando gli Stati Uniti con un’ESTA e ti ammali gravemente, è molto importante prendere le misure necessarie. Rivolgiti immediatamente a un medico, a un centro di assistenza urgente o a un ospedale.

Se hai bisogno di un ricovero ospedaliero, è fondamentale contattare subito la tua assicurazione per informarla della tua situazione. La tua compagnia assicurativa potrebbe offrirti assistenza per coprire le spese mediche. Nei casi in cui non hai una copertura assicurativa, puoi valutare la possibilità di ottenere un aiuto finanziario dall’ospedale o da un’agenzia governativa competente.

Se il tuo ricovero ospedaliero supera i 90 giorni durante la tua permanenza negli Stati Uniti, sarà necessario richiedere una proroga del tuo soggiorno attraverso l’USCIS (Citizenship and Immigration Services). Puoi avviare questa procedura presentando il modulo I-539, noto come Domanda di proroga/cambio dello status di non immigrato.

Nel caso in cui le circostanze ti impediscano di lasciare gli Stati Uniti prima della scadenza dell’ESTA, esiste una soluzione potenziale nota come “libertà umanitaria”. La libertà condizionata per motivi umanitari è una disposizione discrezionale che consente al governo degli Stati Uniti di concedere l’ingresso temporaneo a persone che si trovano ad affrontare una situazione umanitaria urgente o in situazioni in cui vi è una significativa utilità pubblica.

Per iniziare il processo di richiesta della libertà condizionata per motivi umanitari, devi presentare il modulo I-131, ovvero la richiesta di un documento di viaggio. Oltre a questa domanda, dovrai fornire una prova sostanziale della tua condizione medica e presentare una o più ragioni convincenti per la tua necessità di rimanere negli Stati Uniti.

Una volta approvata la tua richiesta di libertà condizionata per motivi umanitari, riceverai l’autorizzazione per un soggiorno temporaneo negli Stati Uniti. Questo ti permette di rimanere nel Paese fino a quando le tue condizioni mediche non mostreranno segni di miglioramento e sarai ritenuto idoneo a tornare nel tuo Paese.

È fondamentale capire che il governo degli Stati Uniti non è obbligato a concedere a nessuno la libertà condizionata per motivi umanitari. La decisione di concedere o meno la libertà condizionata per motivi umanitari viene presa attraverso una valutazione individuale, considerando le circostanze uniche di ogni caso.